| 
  WT AWARD 2009 - QUALITY OF LIFE  OFF THE GRID: SUSTAINABLE HABITAT 2020       Philips Design - Ricerca    Primo Premio  WT Award 2009 Qualità Della Vita
 Progetto di bioarchitettura  ad uso abitativo. L’innovazione proposta  consiste in una speciale membrana che costituisce la struttura esterna  dell’edificio e proprio come un essere vivente, reagisce e interagisce con  l’ambiente, è capace di mutare le proprie caratteristiche  fisiche e regolare i flussi di luce, aria, acqua ed energia. I fori che  caratterizzano la membrana sono il nucleo fondamentale di tutto il  funzionamento bio-mimetico dell’edificio. A seconda delle necessità questi  fiori  possono essere aperti per lasciar filtrare più o meno luce fino  a rendere tutto l’appartamento completamente trasparente. Fungono inoltre  da incanalatori di aria e vento, recuperano le acque  piovane, immagazzinano calore, recuperano energia pulita. Le architetture così  costruite hanno un aspetto leggero alla vista e si integrano perfettamente  all’ambiente circostante. Il progetto formula strategie per un futuro  urbano sostenibile studiando l’integrazione dell’elettronica e di funzionalità  biochimiche nel materiale da costruzione. Segna il passaggio dall’approccio corrente  in cui le pareti degli edifici sono composte da materiali inerti, a superfici  sensibili e funzionali che sono “vive” e lavorano come delle membrane creando  un forte legame tra l’esterno e l’interno dell’abitazione. Questo processo  fornisce all’ambiente interno tutte le risorse necessarie per sopravvivere “off  the grid”.
   
                          
                            |  |  |  |  
                           
                            |  |  |  |